I started this blog in 2012, when I still was an university student (ha!), but I decided to put more and more dedication in it in 2014, the year I graduated.
Finally exams were over, so my days were all like waking up in the morning, replying to job offers then having lot of free time for doing what I liked most. Like blogging, for example.
//
Ho dato il via a questo blog nel 2012, quando ero ancora una studentessa universitaria (ha!), ma ho deciso di dedicarmici con più cura nel 2014, quando mi sono laureata.
Gli esami erano finalmente finiti e le mie giornate erano del tipo sveglia la mattina, risposte alle offerte di lavoro ed un sacco di tempo libero per fare ciò che volevo.
What a life. Yes, because a job is so important, of course, but doing what we love isn’t less essential. So, my posts became more like I wanted them to be and my blog took the DIY and lifestyle direction you see now. I also restarted having piano lessons with a teacher (because before all, I am a pianist!) and I really couldn’t be happier. In October, 2014, I found a part-time job, I worked in the mornings and it was quite cool, because I had a salary and all the afternoons for me. Double win! But, as it often happens, cool things are not necessarily forever, so one year later I was at home again. This is why, the last months, I found myself with whole days of free time, but no job. Pretty nice, for a short time, unless you have to pay bills for your house (or your piano lessons…). Luckily, after million replies to job opportunities and résumé sendings, I found a new employment, but it is a full-time one. That means ending my working day at 6 pm. And that, before all, means reorganizing completely my life. So, today, I would share with you few, personal, ways to reconcile work time and blog (or free) time, because our beloved activities don’t have to be put aside, in any way! I am at the beginning of this new life, so I am more than open to read your suggestions about how you can do both without stressing yourself too much (or better, at all!). Consider this post as a free-writing space, I’d like to know your point of view!
//
Che vita. Già, perché un lavoro è ovviamente importante, ma fare ciò che amiamo non è meno essenziale. Così, i miei post sono diventati sempre più come li volevo ed il blog ha preso quella piega fai da te e lifestyle che ora vedete. Ho ripreso anche a fare lezioni di pianoforte con un maestro (perché, prima di tutto, sono una pianista!) e non potevo essere più felice. Poi, in Ottobre, sempre 2014, ho trovato un lavoro part-time; avevo uno stipendio e tutti i pomeriggi liberi. Due volte vincente! Ma, come spesso accade, le cose migliori non sono per forza per sempre, così un anno dopo mi sono ritrovata a casa. Ecco perché, negli ultimi mesi, mi sono ritrovata con intere giornate di tempo libero, cosa che può essere anche fantastica, se non devi pagare le bollette (o le lezioni di piano…). Fortunatamente, dopo milioni di risposte ad annunci di lavoro e CV mandati, ho trovato un nuovo impiego, questa volta full-time. Il che significa finire la giornata lavorativa alle 18. Il che significa, soprattutto, riorganizzare completamente la mia vita. Dunque, oggi, sono qui per condividere con voi alcuni, personali, consigli per conciliare lavoro e blog (o tempo libero), perché le nostre amate attività non devono, per nessun motivo, essere messe da parte! Io sono agli inizi di questa nuova vita, dunque sono più che aperta a leggere le vostre esperienze, riguardo a come fate entrambe le cose senza stressarvi troppo ( o ancora meglio, per niente!). Considerate questo post un momento per scrivere quello che volete, mi piacerebbe conoscere il vostro punto di vista!
***
1)
BUY A PLANNER (OR BETTER, TWO) // COMPRATE UN’AGENDA (O MEGLIO, DUE)
It could seem weird, but it’s not. A planner is life-saving, two are even better! I already told you here how much writing down commitments is helpful for me, I use the calendar I have at home to memorize events and couple-commitments, more I have 2 different planners only for myself. One is a daily one, where I write down every single thing to do about job, bills, events, etc. It is always in my bag, wherever I go. The other is a weekly planner that I use for my free time. On it, I schedule blog posts, collaborations, inspirations etc. Having two different planners will help you to keep working and free time separated. // Potrebbe sembrare assurdo, ma non lo è. Un’agenda ti salva, ma due sono ancora meglio! Vi ho già detto qui quanto scrivere gli impegni mi aiuti, io uso il calendario che ho a casa per memorizzare eventi e impegni di coppia, in più ho 2 agende personali. Una, giorno per giorno, dove segno tutto riguardo a lavoro, bollette, spese, eventi ecc. Sta sempre nella mia borsa, ovunque io vada. L’altra è settimanale, per il mio tempo libero. La uso per pianificare i post, le collaborazioni, appuntare ispirazioni ecc. Avere due agende vi aiuterà a tenere ben separati lavoro e tempo libero.
2)
REORGANIZE YOUR ACTIVITIES (AND BE READY FOR SOME SACRIFICE)
// RIORGANIZZATE LE ATTIVITA’ (E SIATE PRONTE A QUALCHE SACRIFICIO)
When it’s possible, try to reorganize your activities, not to delete them. Doing what we like it is not only “free time”, it is part of our life and personality. We are what we do and, if we delete what we like, we won’t be happy. Doing this could bring us to make some sacrifice, for example I moved my piano lessons from Friday afternoon to… Friday evening. From 8 to 9 pm. This means that our pizza and movie night will wait, but it will be worth it. // Quando possibile, cercate di riorganizzare le vostre attività, non di cancellarle. Fare ciò che ci piace non è solo “tempo libero” ma parte della nostra vita e personalità. Noi siamo ciò che facciamo e, se eliminiamo ciò che amiamo, non saremo felici. Ciò potrebbe portarci a qualche sacrificio, per esempio io ho spostato le mie lezioni di piano dal Venerdì pomeriggio alla… sera. Dalle otto alle nove. Il che vuol dire che la nostra serata pizza e film aspetterà, ma ne sarà valsa la pena.
3)
FOCUS ON YOUR PRIORITIES AND DON’T OVERDO // CONCENTRATEVI SULLE PRIORITA’ E NON STRAFATE
Having less time for yourself means that you can’t do everything, unless you want to be the stressed (and tired) version of yourself in less than one month. Okay, thanks god we have weekends, but we can’t concentrate gym, pilates, painting class, photography class, happy hour with friends, dinner with boyfriend in only two days, it could be just counter-productive. We need to ask ourselves what we really like to do, which are the activities we want to go on (or start) and which aren’t for us. I know that it could seem like a falilure, but trust me, it is like a closet cleaning: after it you will feel lighter and happier. Talking about blog, for example, I opted for quality instead of quantity. So I am planning about one post a week, so that for me preparing it can be a delightful moment, not a breathless race. // Avere meno tempo per noi significa non poter fare tutto, a meno che non vogliate diventare la versione stressata (e stanca) di voi stesse in meno di un mese. Okay, grazie al cielo abbiamo i weekend, ma non possiamo concentrare palestra, pilates, corso di pittura, corso di fotografia, aperitivo con amiche, cena con fidanzato in due soli giorni, sarebbe solo controproducente. Dobbiamo invece chiederci cosa davvero ci piace fare, quali attività vogliamo continuare (o iniziare) e quali non fanno per noi. So che potrebbe apparire come un fallimento, ma credetemi, è come svuotare l’armadio: alla fine vi sentirete più leggere e felici. Parlando di blog, ad esempio, io ho optato per la qualità piuttosto che la quantità: d’ora in poi ho pianificato circa un post a settimana, così che prepararlo per me sia un momento di piacere, non una corsa a perdifiato.
4)
WEEKENDS ARE FOR PLANNING // I WEEKEND SONO PER PIANIFICARE
When it comes to free time, weekends are like the Holy Grail: we think we have the world in our hands!
However, the fact is that, as I said before, we can’t do million things during two days, so even during our days off, we have to choose what we want to do. And, between all the nice things we can opt for, there is one, less funny, but decisive that we can’t forget about: planning. Yes, on weekends, we have to take few time to plan the week ahead, for example preparing the posts or at least writing down the content or taking the pictures. It can take one hour or more, but it will help us to have everything set on the working days. // Quando si tratta di tempo libero, i weekend sono come il Sacro Graal: ci sembra di
avere il mondo tra le mani! Il fatto è, però, che, come ho detto prima, non possiamo fare un milione di cose in due giorni, dunque anche durante i giorni di riposo dovremo scegliere a cosa dedicarci. E, fra tutte le belle attività che possiamo scegliere, ce n’è una, meno divertente, ma decisiva, della quale non possiamo dimenticarci: pianificare. Già, durante i weekend, dobbiamo prenderci del tempo per organizzare la settimana che abbiamo davanti, per esempio preparare i post o almeno scriverne i contenuti o sceglierne le foto. Può essere un’ora o più, ma ci aiuterà ad avere tutto già predisposto nei
giorni a venire.
5)
DO WORK AND PLEASURE ONE SINGLE THING // FARE DEL LAVORO E DEL PIACERE UNA COSA SOLA
Okay, this is a bit dreamy but hey, somebody made it! Making your passion your job, today, is not impossible. It requires lot of dedication, sacrifice and no-days (and yes, money), but I can’t imagine nothing better that it. I am starting this new working experience but I can’t deny that my dream is
working for myself, one day. Everything allowing, of course. So, we need to be realistic: a job makes us eat and, unless we understand that we can work for ourselves and it can be the right moment to leave a secure employment, we must go on with our “double life”. If we put our heart in it, maybe one day life
will pay back. Meanwhile, we can try to like our job and the growing opportunities it gives. // Okay, questo è un sogno, ma ehi, qualcuno ce l’ha fatta! Fare della propria passione il proprio lavoro oggi non è impossibile. Richiede dedizione, sacrificio e giornate no (e soldi), ma non riesco a immaginare nulla di meglio. Io sto iniziando una nuova esperienza lavorativa, ma non posso negare che il mio sogno sia di poter lavorare per me stessa, un giorno. Tutto permettendo, ovviamente. Dunque, dobbiamo essere realiste: un lavoro ci fa mangiare e, a meno che non capiamo che possiamo lavorare per noi stesse e che può essere il momento giusto per lasciare un impiego sicuro, dobbiamo andare avanti con la nostra “doppia vita”. Se ci mettiamo il cuore, magari un giorno la vita ci ripagherà. Nel frattempo, possiamo comunque farci piacere il nostro lavoro e le opportunità di crescita che dà.
6)
DON’T FORGET THAT FREE TIME IS ALSO DOING NOTHING // NON DIMENTICATE CHE TEMPO LIBERO SIGNIFICA ANCHE NON FARE NULLA
It can be the hardest part, if we have less time to do what we want, but it is also the most important: free time is also doing nothing, laying on our couch, talking with people we love, drinking tea while reading a book. Because time spent like that won’t only recharge our batteries, but also our soul. // Può essere la parte più difficile, se abbiamo poco tempo per fare ciò che vogliamo, ma è anche la più importante: il tempo libero è anche non fare nulla, starsene sul divano, chiacchierare con chi amiamo, bere tè mentre leggiamo un libro. Perché il tempo speso così non ricaricherà solo le nostre batterie, ma anche l’anima.
Hope you enjoyed this looong post! Let me know what you think about, I’m all ears! // Spero vi sia piaciuto questo post lunghiiiiissimo! Fatemi sapere cosa ne pensate, sono tutta orecchi!