Hello beauties! I’m back from my French holiday and can’t wait to share it with you! Are you ready?
The last week has been amazing: relax, sea, sun, food and beautiful places. From the French Riviera to the inner Provence, everything has been perfect.
//
Ciao bellezze! Sono tornata dal viaggio in Francia e non vedevo l’ora di condividerlo con voi! Pronte?
La scorsa settimana è stata una favola: relax, mare, sole, cibo e posti stupendi. Dalla costa azzurra alla Provenza più interna, tutto è stato perfetto.
I left the 18th of August for Toulon to reach my parents and my brother who were already there. We stayed 6 days in Bormes les Mimosas (on the coast) and the last 3 days in Reillanne (Provence), with lots of excursions around. Here you find my personal guide to these beautiful places, hope you enjoy!
//
Sono partita il 18 Agosto per Tolone per raggiungere i miei genitori e mio fratello che già si trovavano là. Siamo stati 6 giorni a Bormes les Mimosas (sulla costa) e gli ultimi 3 a Reillanne (Provenza), con un sacco di gite nei dintorni. Qui trovate la mia personale guida a questi bellissimi posti, spero apprezzerete!
***
Bormes les Mimosas (Côte d’Azur)
A lovely small town between the sea and the forest curated in every detail. Old houses covered in flowers, cute restaurants and shops, I loved every corner! Perfect if you’re looking for a quite stay, relaxing moments and heart-eyes spots. For any further information, visit the official website. // Una cittadina adorabile tra la costa e i boschi, curata in ogni dettaglio. Case antiche ricoperte di fiori, localini e negozietti, io ne ho adorato ogni angolo! Perfetta se volete un soggiorno tranquillo, momenti di pace e angoli da occhi a cuore. Visitate il sito ufficiale per ogni info utile.
Sleep // Dormire
We stayed at the B&B Le Pin d’Alep. A beautiful villa in the green with a garden, a pool, simple but cute rooms and baguette and croissants for beakfast (yummm!). The owner, Gerard, is super kind and we really enjoyed our stay there. // Abbiamo dormito al B&B Le Pin d’Alep. Una bella villa immersa nel verde, con giardino, piscina, stanze semplici ma carine e colazione a base di baguette e croissant (adoro!). Il proprietario, Gerard, è stato super cortese e noi ci siamo trovati davvero bene.
Eat // Mangiare
Have a rosé for aperitif at La Cueva (the location is amazing), try the chevre chaud salad and the carpaccio at La Pastourelle, eat the tartare thai and the lemon creme brule at Terrasse des Catalanes and for good Italian plates go to Trattoria Siciliana Chez Sylvia (with fresh cannoli!) or L’Osteria for a delicious pizza. // Prendete un rosé a La Cueva (la location è stupenda), provate l’insalata chevre chaud ed il carpaccio a La Pastourelle , ordinate la tartare thai e la creme brule al limone alla Terrasse des Catalanes e, se vi vanno dei piatti italiani, provate la Trattoria Siciliana Chez Sylvia (con tanto di cannoli alla fine!) e L’Osteria per una pizza davvero buona.
See & Do // Da vedere & fare
Have a walk to the castle fot the view, go shopping for lovely artisanal pieces (straw bags are everywhere!), buy fresh baguettes and sweets at the local boulangeries and enjoy the calm of the place! // Passeggiate fino al castello per il panorama, fate acquisti nelle botteghe artigianali (ci sono borse di paglia ovunque, adoro!), comprate del pane fresco e delle paste alle boulangerie del paese e godetevi la tranquillità del posto!
Beaches // Spiagge
The sea is 20km from the town, but it’s super easy to reach. We visited different beaches, like the plage de l’estagnol (there is a parking fee that is 10€ per day for each car) with various coves to discover (with as many paths) and plage de Jean Blanc with the perfect blue water (near Lavandou). // Il mare dista 20km dalla città, ma è davvero facile da raggiungere. Noi abbiamo visto diverse spiagge, tra cui la plage de l’estagnol (si paga 10€ al giorno di parcheggio per ogni macchina), con tante calette ed altrettanti sentieri, o la plage de Jean Blanc, con la sua stupenda acqua azzurra.
Excursions // Gite
Go see Ile de Gaou (Le Brusc), an island you reach by walk and with beautiful wild beaches (go early in the morning to find parking). Visit the lovely Sanary-sur-Mer, with its amazing sunsets on the pier, the delcious restaurants (we ate at the Ptite Fabrik and the gazpacho and the tartare with avocado and quinoa were delish!) and the evening booths for unique shopping. Go to Hyères, a bigger town with a beautiful centre, for an aperitif on the old quad and an evening walk, or go to La Favière, full of restaurants and pubs, for a funny night in the crowd. Cannes and Saint Tropez are other, more famous, destinations for a day trip, but I suggest you to avoid them, the traffic is crazy and prices are too. // Andate a vedere Ile Gaou (Le Brusc), un’isola che si raggiunge a piedi e piena di spiagge selvagge (andateci di prima mattina per trovare parcheggio). Visitate l’adorabile Sanary-sur-Mer, con i suoi bellissimi tramonti sul molo, i deliziosi ristoranti (noi abbiamo provato la Ptite Fabrik e la tartare con avocado e quinoa ed il gazpacho erano ottimi!) e le bancarelle serali per dello shopping unico. Andate a Hyères, una cittadina più grande con un bel centro, per un aperitivo in piazzetta ed una passeggiata serale, oppure, se avete voglia di movida e tanti locali pieni di gente, andate a La Favière. Cannes e Saint Tropez sono altre destinazioni vicine, più famose, da poter vedere in giornata, ma onestamente le sconsiglio, per il traffico assurdo e i prezzi alle stelle.
Hello, Bormes!
La Cueva
Plage de l’estagnol
This water <3
Still needed to work on my tan!
Bouganvillea dream
Heart eyes all day
Sanary-sur-Mer
Hyeres
At Le Pin d’Alep
Drinking at La Cueva
Plage de Jean Blanc
Chevre chaud at La Pastourelle
Sweets time!
Au revoir, Bormes!
Reillanne (Provence)
We would spend the last days in Valensole, but since the lavender fields had been already cut, we opted for a smaller town and we arrived in Reillanne with no reservation and no idea of how it was. And we were positively surprised! This small town is a real gem in the hills of Provence. The old houses, the alleys, the atmosphere are amazing! Visit the official website for further information, they helped us to find a room and gave us all the best advices for our stay. // Inizialmente volevamo andare a Valensole, ma dato che i campi di lavanda erano ormai spogli, abbiamo optato per un paese più piccolo e siamo dunque giunti a Reillanne senza prenotazione e senza la minima idea di come fosse. Siamo rimasti positivamente sorpresi! Questa cittadina è un gioiellino tra le colline provenzali. Case antiche, vicoli e un’atmosfera incredibili! Visitate il sito ufficiale per altre informazioni, con noi sono stati gentilissimi a trovarci una stanza e darci tutte le dritte sul posto.
Sleep // Dormire
We stayed in two traditional houses (me and my brother in one, my parents in the other) and they were simply too cute. This was our apartment and this was my parents’ one (where we had amazing breakfasts all together on the beautiful terrace). Both were in the centre of Reillanne with a beautiful view. // Abbiamo dormito in due case tradizionali (io e mio fratello in una, i miei nell’altra) ed erano davvero carine. Questo era il nostro appartamento e questo quello dei miei (dove facevamo una mega colazione insieme nella bellissima terrazza). Entrambe le case erano nel centro di Reillanne e con una vista stupenda.
Eat // Mangiare
We ate at the Bar Restaurant de la Place (cheesburger and entrecote were delish!) and, for the last night, we went to the Domaine de Pradaous, to try their organic gourmet cuisine. Not the cheapest dinner neither the biggest plates (differently from the rest of the holiday), but surely a delicious experience! // Abbiamo mangiato al Bar Restaurant de la Place (cheesburger ed entrecote davvero buoni) e, l’ultima sera, siamo andati al Domaine de Pradaous per provare la loro cucine biologica gourmet. Non i prezzi più economici né i piatti più abbondanti (a differenza del resto della vacanza), ma sicuramente un’esperienza deliziosa!
See & Do // Da vedere & fare
Reillanne is in the nature, so you can have lots of walk in the green or visit the nearby towns. Don’t forget the traditional market on Sunday for the most provencal shopping! Cheese, honey, straw accessories and, of course, lavender soaps! // Reillanne è immersa nel verde, quindi potete fare delle bellissime passeggiate nella natura o visitare i paesi nelle vicinanze. Non dimenticate di andare al mercato di Domenica per del vero shopping provenzale! Formaggi, miele, accessori in paglia e, ovviamente, saponi alla lavanda!
Excursions // Gite
If you’ve already been to Valensole (that is only few kilometers far), you should definitely visit Le Colorado Provencal: an amazing walk (you can choose between 2 hours or 45 minutes route) in the ochre quarries. It is almost surreal: red ground and red walls for an unforgettable day! Remember to wear comfy clothes and shoes, the routes are easy but there are stones and sand, so be prepared! // Se siete già state a Valensole (che tra l’altro dista pochi chilometri), dovete assolutamente andare a vedere Le Colorado Provencal: una camminata stupenda (potete scegliere tra percorso di 2 ore o di 45 minuti) nelle cave di ocra. Un’esperienza quasi surreale: terra rossa come rosse sono le pareti, una giornata indimenticabile! Ricordatevi scarpe ed abiti comodi, i percorsi sono semplici, ma pieni di rocce e sabbia, quindi arrivate preparate!
Oh hi, Reillanne!
Straw bags heaven
Colorado Provencal
Last chevre chaud of the holiday :((
Well, I hope you enjoyed this guide! A vlog is coming soon on my YouTube channel, so…stay tuned! // Bene, spero vi sia piaciuta questa guida! Presto, sul mio canale YouTube, arriverà un vlog…preparatevi!